Neve o nevona?
Inserito il 10 febbraio 2013 alle 15:23:00 da stefanoz. - Previsioni
Da domani a pranzo inizia a nevicare. Imbiancherà presto e l'accumulo potrebbe già essere a 5 cm. E poi?
Condividi |
Sono intervenuto ieri su Reteveneta per una previsione sulla previsioni meteo per domani.
Oggi c'è più chiarezza e possiamo ben affermare, che ci potrebbe essere nevona...se.
Nevona per me vuol dire oltre 15 cm di neve.
Mettiamo dei puntini sulle i. Inizia a nevicare intorno a Pranzo (forse anche prima!) e dovrebbe imbiancare sin da subito (temperature prossime allo zero). Non dovrebbero esserci temperature negative e così sulle strade non si dovrebbe arrivare alla visione di montagna cioè con ghiaccio, strade bianche e scivolose.
Dovrebbe nevicare sino al pomeriggio e dovrebbe esserci un accumulo di 5 cm.
Poi ci sarà il bivio: all'arrivo di un nucleo particolarmente forte, potrebbe presentarsi la possibilità di ulteriore neve, anche di altri 15 cm, per un totale di 20.
Ma qui c'è un gran bel punto di domanda. Per Arpav, secondo il loro bollettino di oggi, non ci dovrebbero essere problemi cioè qui dovrebbero arrivare tranquillamente 20 cm. Ma io sono puntiglioso perchè il passato queste situazioni hanno portato sempre a cocenti bastonate solo per mezzo grado.
Secondo la mia modesta opinione la visione ARPAV sarebbe la migliore possibile, cioè neve ad oltranza sino alla nottata, cioè quasi alla fine delle precipitazioni. Però c'è un però. Con venti da est al suolo potrebbe essere deleteria la nevicata per tutta la pedemontana, croce e delizia di molti episodi nevosi. Questo vento da est nord-est praticamente inibisce la precipitazione del fiocco nevoso e questo non fa altro che far aumentare la temperatura proprio per l'evaporazione del fiocco (vedi fusione del fiocco). Questione di mezzo grado mica di più.
La forza delle precipitazioni potrebbe però avere la meglio e darci la tanto sospirata nevicata di 20 cm. E' almeno 5 anni che non vediamo una nevicata di questo genere, quindi è meglio andarci con i piedi di piombo.
L'orario limite dovrebbe essere tra le 17 e le 19, se la temperatura ed il vento lo consentirà sarà una delle nevicate più belle di sempre.
Poi comunque in nottata dovrebbe arrivare la pioggia o la pioggia mista a neve, ma ormai il clou dovrebbe essere passato.
In montagna invece potrebbero scendere dai 40 ai 60 cm di neve in base alla posizione, maggiori accumuli all'interno. Anche Feltre riserverà almeno mezzo metro di neve e tutti i fondovalle, compreso Campolongo fino a Cismon (dai 20 ai 40 cm). Meno a Solagna.
Vi terremo aggiornati.